Brief: Scopri il sistema anti-UAV Falco, una soluzione radar di sicurezza a 360 gradi con una portata di rilevamento di 5 km. Questo sistema avanzato integra radar, sensori ottici e contromisure elettroniche per il tracciamento e la neutralizzazione completa dei droni. Perfetto per aree ad alta sicurezza che necessitano di una difesa affidabile contro i droni.
Related Product Features:
Sistema di difesa cinque in uno che combina tracciamento fotoelettrico, monitoraggio a spettro completo, radar, interferenza radio e inganno GNSS.
Controllo multilivello che supporta modalità operative automatica e manuale con livelli di risposta personalizzabili.
Collegamento elettro-ottico a tre strati per spettro radar per un monitoraggio efficiente dei droni entro 5 km.
Risposta a doppio collegamento che implementa l'inganno di navigazione e la soppressione radio per la neutralizzazione immediata dei droni.
Capacità di tracciamento, rilevamento, interferenza e inganno in tempo reale dei droni (UAV).
Risposta flessibile alle minacce con collegamento multilivello tra radar, rilevamento radio e tracciamento fotoelettrico.
Soluzione completa per le zone di allerta (1-3 km) e centrali per costringere i droni ad atterrare o tornare indietro.
Metodi di rilevamento attivi e passivi integrati per un monitoraggio affidabile dei droni.
Interrogazioni:
Qual è la portata di rilevamento del sistema anti-UAV Falco?
Il sistema Falco offre un raggio di rilevamento di 5 chilometri, garantendo un monitoraggio e un tracciamento completi dei droni.
Come fa il sistema Falco a neutralizzare i droni?
Il sistema utilizza una risposta a doppio collegamento di inganno della navigazione e soppressione radio per costringere i droni ad atterrare o a tornare al loro punto di origine.
Il sistema Falco può operare autonomamente?
Sì, il sistema Falco supporta sia le modalità operative unattended che manuali, con livelli di risposta preimpostati personalizzabili per una risposta flessibile alle minacce.
Quali tecnologie sono integrate nel sistema Falco?
Il sistema combina radar, sensori ottici, ricognizione elettronica e contromisure, tra cui inseguimento fotoelettrico, monitoraggio a spettro completo e inganno GNSS.